Magic Women Music

ASSOCIAZIONE CULTURALE INFINITAMENTE
presenta
MUSIC WOMEN MAGIC
(S. Gaetano – Padova, 13 maggio, 20,30)
Un viaggio attraverso il Blues Jazz Rock; le grandi interpreti del 900, da Bessie Smith a Joan Baez, da Ella Fitzgerald a Patty Smith, e molte altre rivivranno grazie alla grande orchestra
Mestrino Dixieland Jass Band
integrata dall’armonica di Adriano Brunelli.
Presenta Silvia Dell’Uomo.
Supporto audiovisivo Mario Brusamolin.
TI ASPETTIAMO !!!
Patrocinio Comune di Padova
|
![]() |
Il volantino Presentazione Quadri Crystal box |
Il Palazzo Erudito,citazioni da una biennale
Dal 21 settembre al 19 ottobre 2013 la mostra intitolata "Il palazzo erudito, citazioni da una biennale" al risorante PerBacco (p.le Pontecorvo 10, Padova) offre l'esposizione di alcune opere del pittore padovano Adriano Brunelli. Si tratta di una serie di quadri ispirati alla Biennale di Venezia, tra cui due trittici, che hanno bisogno di una spiegazione.
![]() |
Il volantino |
Presentazione |
|
The road (trittico) |
|
New York City Dust (trittico) |
|
Le altre opere esposte |
|
Foto dalla vernice |
Che piazze 2013

Cliccando sull'immagine il programma completo. Vi aspettiamo per una serata rilassante e istruttiva.
Allestiamo uno stand in cui "regaliamo" libri chiedendovi solo un'offerta libera ... ma non siate "peociosi": dobbiamo pur sostenere le attività.
A Radio Cooperativa parliamo dei Pink Floyd

Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)
Dal 9 marzo al 14 aprile: rassegna di pittura "The dark side of the heart"
![]() |
PER SAPERNE DI PIU' ... COMUNICATO STAMPA ARTICOLO BLOGDIPADOVA ARTICOLO PADOVANDO LOCANDINA FOTOGRAFIE VERNICE |
Adriano Brunelli espone le sue opere più recenti
Black magic women: S. Gaetano 26/5/2012
Black magic women
Grande successo del progetto Black Magic Women, organizzato da un pool di associazioni, tra cui anche InfinitaMente, l’altra sera all’auditorium S. Gaetano, che ha registrato il tutto esaurito e visto un pubblico partecipante scatenarsi in balli e canti. Una serata in cui la musica si è perfettamente legata all’universo femminile attraverso un percorso che è andato dal gospel a Tina Turner, da Patty Smith a Janis Joplin, da Madonna ad Aretha Franklin e molte altre. La storia della musica al femminile è ricca di aspetti sociali e delle rivendicazioni di una parità di genere ancora più difficile da raggiungere per le molte cantanti nere ostacolate anche da un bieco razzismo.
Lo spettacolo non si ferma alla sola musica. Una voce narrante spiega sia le canzoni che vengono proposte che il contesto storico e sociale in cui sono state scritte e proposte al pubblico. In particolare le storie che hanno portato gli afro-americani fuori dalla schiavitù, verso una condizione migliore seppure ancora dominata dal razzismo e dall’apartheid: Mamie Smith, Billie Holiday, Miriam Makeba. Altre storie sono quelle del movimento di liberazione della donna e a favore dei diritti civili degli anni 60 che ha visto tra i protagonisti, assieme a Martin Luther King, Joan Baez e Nina Simone. Grande performance della Mestrino Dixieland Jass Band (dieci musicisti) e del duo Blues Children, specializzato in esecuzioni blues. Ha presentato la serata, con garbo e professionalità, la bravissima Silvia Dell’Uomo dell'associazione InfinitaMente. |