Il Nobel a Bob Dylan: i suoi testi

Dylan ha scritto mille e più canzoni, pubblicato decine e decine di dischi. Raccogliere il senso dei suoi 54 anni di attività in tre ore è impossibile. Abbiamo così diviso in due parti la trasmissione, cominciando con i dischi dei primi anni, dal 1962 alla metà degli anni ’70, quelli della protesta, dell'impegno politico, ma anche del "tradimento" del folk e delle liriche poetiche e visionarie.
La seconda parte invece comprende le opere dal 1974 ad oggi. I testi appaiono subito diversi e anche le sonorità sono diverse, con un importante ritorno alla sua "casa", il blues.
Speriamo, con queste due proposte, di aver incuriosito chi conosce Dylan, ma "tanto non capisco i testi". Ci sono ottimi libri che li propongono e anche alcuni siti internet. Noi pensiamo che lui sia un grande in tutti i sensi e che sia davvero "responsabile" di aver cambiato non solo la musica, ma anche il modo di essere di diverse generazioni di ragazzi e ragazze. Far pensare, indurre a comportamenti, rappresentare il cambiamento non è per tutti, specie in un mondo nel quale sembrano vincere la banalità, il pressapochismo, l'"usa e getta" anche in campo musicale.
Buon ascolto.
PRIMA PARTE
Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)
SECONDA PARTE
Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)
|
Presentazione |
Le foto |
I filmati |
Promo TV7 |
Racconti infiniti - Sala della Gran Guardia dal 4 dicembre 2015

Il comune di Padova - Assessorato alla Cultura organizza la mostra "Racconti infiniti: Pinocchio e altre storie" che si terrà alla Sala della Gran Guardia (p.zza dei Signori, Padova) dal 5 dicembre 2015 al 31 gennaio 2016.
Saranno esposti circa 100 libri destinati all'infanzia e ai ragazzi, editi tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento, messi a disposizione dall'Associazione Culturale Infinitamente, che tra i vari obiettivi annovera anche il recupero di libri antichi. La mostra "Racconti Infiniti. Pinocchio e altre storie" nasce con l'obiettivo di illustrare ai visitatori cosa leggevano i nostri nonni, bisnonni quando erano ragazzini e quando, probabilmente, il libro aveva un ruolo decisivo nella formazione delle persone, fin dalla loro tenera età. Inoltre, durante il periodo di apertura della mostra saranno organizzati degli incontri sul mondo dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, con letture di alcuni libri esposti in mostra e intrattenimento musicale.
L'apertura è prevista per venerdì' 4 dicembre alle ore 17,30.
Chiunque abbia voglia di venirci a trovare è ovviamente il benvenuto.
Invito e programma eventi
Saranno esposti circa 100 libri destinati all'infanzia e ai ragazzi, editi tra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento, messi a disposizione dall'Associazione Culturale Infinitamente, che tra i vari obiettivi annovera anche il recupero di libri antichi. La mostra "Racconti Infiniti. Pinocchio e altre storie" nasce con l'obiettivo di illustrare ai visitatori cosa leggevano i nostri nonni, bisnonni quando erano ragazzini e quando, probabilmente, il libro aveva un ruolo decisivo nella formazione delle persone, fin dalla loro tenera età. Inoltre, durante il periodo di apertura della mostra saranno organizzati degli incontri sul mondo dell'editoria, della cultura, dell'infanzia, con letture di alcuni libri esposti in mostra e intrattenimento musicale.
L'apertura è prevista per venerdì' 4 dicembre alle ore 17,30.
Chiunque abbia voglia di venirci a trovare è ovviamente il benvenuto.
Invito e programma eventi
Manifesto del comune
Pubblicazione dell'Assessorato alla cultura
Gallerie fotografiche
Video
Magic Women Music

ASSOCIAZIONE CULTURALE INFINITAMENTE
presenta
MUSIC WOMEN MAGIC
(S. Gaetano – Padova, 13 maggio, 20,30)
Un viaggio attraverso il Blues Jazz Rock; le grandi interpreti del 900, da Bessie Smith a Joan Baez, da Ella Fitzgerald a Patty Smith, e molte altre rivivranno grazie alla grande orchestra
Mestrino Dixieland Jass Band
integrata dall’armonica di Adriano Brunelli.
Presenta Silvia Dell’Uomo.
Supporto audiovisivo Mario Brusamolin.
TI ASPETTIAMO !!!
Patrocinio Comune di Padova
I "miti infiniti" per Infinitamente blues
Bob Dylan
Pink Floyd
Doors
Janis Joplin
Jimy Hendrix
John Lennon
Beatles
Patti Smith
Eric Clapton
Led Zeppelin
Bruce Springsteen.
Pink Floyd
Doors
Janis Joplin
Jimy Hendrix
John Lennon
Beatles
Patti Smith
Eric Clapton
Led Zeppelin
Bruce Springsteen.
Ecco i miti infiniti scelti per la puntata del 7 aprile di Infinitamente blues, di cui abbiamo raccontato aneddoti e ascoltato le canzoni. L'ordine è puramente casuale: non è facile fare una classifica, che comunque dipende dai gusti di ciascuno di noi ... anche se una certa predilezione per Robert Allen Zimmerman ...
Buon (ri-)ascolto.
Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)
Libreria La Toletta, Venezia: crystal box.
In occasione dei suoi 80 di attività La Toletta, prestigiosa libreria di Venezia, ospita la mostra di Adriano Brunelli. Vengono esposti sei crystal box. Di seguito il servizio di RAI3.