
I brani proposti in questa puntata sono tutti presi da "33 giri" usciti nel 1967, 50 anni fa. Non solo, si tratta sempre di album che rappresentano l'esordio dei loro autori. Il 1967 è un anno speciale per la musica e non solo. Basta ricordare il
festival di Monterey con l'esordio di Jimi Hendrix, che alla fine brucia la sua Stratocaster. E' l'anno della
Summer of Love, con S. Francisco invasa dal popolo hippy. Ma è anche uno degli anni della
guerra in Vietnam, la vigilia di quel '68 che scaverà un solco profondo tra il prima e il dopo. Con tutto questo fermento non c'è da stupirsi che nascano, anche nella musica, dei mostri sacri, anche se talvolta i lavori che qui presentiamo non sono che l'albore di quello che verrà e che sarà meraviglioso. Giusto per ingolosirvi, ecco qualche nome; escono i primi "ellepi" di Jimi Hendrix, Janis Joplin, Doors, Pink Floyd, Leonard Cohen, David Bowie, Grateful Dead, Velvet Underground, Procol Harum, Ten Years After ... non male vero? Abbiamo inserito anche alcuni autori italiani, all'esordio in questo anno: Francesco Guccini, Dik Dik, Nomadi con la voce indimenticabile di Augusto Daolio, I profeti. La chiusura è lasciata, anche se non si tratta di una "prima volta", ad un brano del meraviglioso album dei Beatles "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band", pubblicato il 1 giugno 1967.Buon ascolto.
Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)