Streaming Radio Cooperativa
5. Il Jazz durante la crisi del '29

Il Jazz bene o male se la cava. Restano alcune grandi orchestre nelle sale da ballo per i ricchi newyorkesi. Resta il jazz a Kansas City, ultima roccaforte dei gangster. Restano aperti alcuni storici locali come il Cotton Club e il "Pod's & Jerry's" da dove spicca il volo una ragazzina dalla voce meravigliosa, Billie Holiday. E verso la fine di quel periodo buio salgono alla ribalta alcuni nomi che faranno la storia del genere, come il clarinettista Bennie Goodman, la cui orchestra si avvale degli atrrangiamenti di Fkletcher Henderson e del genio del batterista Gene Krupa, per inventare un nuovo modo di fare musica, con canzoni gioiose, allegre, ballabili, quello che ci vuole per superare la crisi e mettere alle spalle gli anni terribnili passati da tutti. E' lo swing, che apre un'era d'oro per le orchestre jazz, ma questa è un'altra storia e la racconteremo nella prossima puntata.
Buon ascolto.
Download
(Right-click & select "save link as" or "save target as"...)